Travel in Italy Travel in Italy

AMALFI COAST
La passione per il bello

Le ceramiche artistiche della Costiera Amalfitana sono un fiore all’occhiello apprezzato nel mondo. Al flake’s una selezione di articoli di altissima qualità artigianale disponibile per voi.

DERUTA
La ceramica rinascimentale (XIVsec)

Decorazione tradizionale di Deruta di epoca rinascimentale composto da draghi o grottesche con sembianze umane o di animali fantastici, il decoro per eccellenza: il Raffallesco.

SICILIA

una selezione dei più prestigiosi laboratori di ceramica artistica che coniugano l’arte con il quotidiano, mettendo a frutto la tradizionale ceramica siciliana.
( Santo Stefano di Camastra, Burgio, Palermo)

TRASTEVERE
Tra storia e magia

Trastevere è uno dei più antichi rioni di Roma e si trova sulla riva ovest del fiume Tevere, nella parte opposta al nucleo originario dell’antica città. Per questo infatti gli antichi romani chiamavano questa zona “trans Tiberim”, ovvero “al di là del Tevere”. Oggi Trastevere fa parte del centro storico di Roma ed è una delle zone più caratteristiche della città grazie alle sue stradine strette e le bellissime piazzette, oltre ai tanti locali che di notte trasformano il quartiere in uno dei punti di riferimento della vita notturna romana.
Flake’s si trova in via della Scala 45, una delle vie più famose del rione, tra l’Orto Botanico e la famosa Basilica di Santa Maria in Trastevere.

PIAZZA TRILUSSA

Piazza Trilussa è un vero e proprio luogo di ritrovo dei romani ed è particolarmente frequentata nelle ore serali con alle spalle la fontana dell’Acqua Paola che le fa da sfondo. Nel weekend ci sono spesso bancarelle che vendono dipinti e oggetti artigianali e spesso ci trovate artisti di strada e musicisti intenti ad intrattenere il pubblico di turisti che durante il giorno vengono qui a riposarsi dopo le lunghe passeggiate nel quartiere

Poster Art

Roma è uno dei templi della poster art ed è molto diffuso a Trastevere che tu possa trovare nei varii vicoli espressioni di arte urbana sui muri. La poster art consiste nell’attaccare un’opera di carta che sia dipinta, stampata o creata con stencil. Ce ne sono alcune molto interessanti proprio in via della Scala e nei dintorni di Piazza Santa Maria in Trastevere (nelle foto: Vicolo dei Moroni, Via della Paglia, Via della Lungaretta).

Chiostro e chiesa di San Cosimato

E’ un piccolo giardino, una chiesetta e due chiostri tutti appartenenti ad un monastero del 1233e oggi annessi all’Ospedale Nuovo Regina Margherita. L’entrata è su Piazza San Cosimato, da qui si può fare l’ingresso ad un giardino dove si trova un’antico pozzo.

Basilica di Santa Maria in Trastevere

A cinque minuti a piedi dal Flake’s, c’è la Basilica di Santa Maria in Trastevere. Consiglio spesso ai miei clienti di osservare la facciata ed ammirare i suoi mosaici dorati prima di entrare (XIII secolo) e di” perdersi” nei vicoli del rione e farsi catturare dalla bellezza di Roma attraversando Trastevere , i suoi scorci preziosi, assaggiando la cucina tipica romana nelle tradizionali osterie e apprezzare i piatti caratteristici, lasciandosi immergere nella cultura della città eterna.